WordPress
  • Home
  • Chi siamo
    • Obiettivi
    • Statuto
    • Direttivo
    • Come associarsi
  • Collaboratori
  • Attività
  • Pubblicazioni
  • Archivi
    • Archivio Digitale
    • Fonti manoscritte
  • Blog
Seleziona una pagina

La forma come resistenza sismica. Una città ricostruita dopo il terremoto del 1688

da Antonietta Cutillo | Mag 12, 2018 | Convegni, presentazione libri, Uncategorized

http://www.ilquaderno.it/associazione-storica-valle-telesina-maggio-dei-libri-presentazione-libro-dell-;architetto-ciaburri-128089.html...

L’antica Via Latina, le vie di pellegrinaggio e la Francigena del Sud

da Antonietta Cutillo | Apr 27, 2018 | Convegni, presentazione libri, Pubblicazioni, Uncategorized

Convento di S. Maria della Strada in S. Lorenzo Maggiore Sabato 5 maggio 2018 – ore 17.30 Convegno  di Studi L’Antica Via Latina, le vie di Pellegrinaggio e la Francigena del Sud Scopo del Convegno è quello di avviare una riflessione sull’ importanza storica della via...

Il maggio dei libri 2018

da Antonietta Cutillo | Apr 16, 2018 | Convegni, presentazione libri, Pubblicazioni, Ricerche & Cultura, Uncategorized

Dal 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, Il Maggio dei Libri rinnova il proprio appuntamento con l’obiettivo di sottolineare il valore della lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, e si concluderà il...

Convegno: Theodor Mommsen

da Antonietta Cutillo | Ott 20, 2017 | Convegni, Ricerche & Cultura, Uncategorized

 Theodor Mommsen nell’archeologia ed epigrafia dell’Italia meridionale nel Bicentenario della nascita San Salvatore Telesino – Abbazia benedettina del Santo Salvatore de Telesia Sabato 2 dicembre 2017  – ore 9.00 – 19.00 Video promozionale  Sessione mattutina: La...

Presentazione del Catasto onciario dell’Università di Telese e della Terra di Solopaca (1741-1742)

da Antonietta Cutillo | Set 14, 2017 | Convegni, presentazione libri, Pubblicazioni, Uncategorized

«Scriveva nel 1952 Pasquale Villani nelle sue Note sul catasto onciario che «il sempre crescente interesse per la storia economica, manifestatosi negli ultimi anni anche nei riguardi del Regno di Napoli, lascia sperare che i volumi del Catasto onciario – ricchissimo...

Castelpagano e la Valle del Tammaro nella storia

da Antonietta Cutillo | Set 12, 2017 | Avvisi, Convegni, Ricerche & Cultura, Uncategorized

« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Presentazione libro di Gianfrancesco Pacelli “Cenni storici del Sannio e della città di Telese”
  • Presentazione Libro di Alex Criscuolo “Finché durerà la lotta dell’errore…..
  • Presentazione del libro”Musica e musicisti in prov di Benevento” di A. e R. Amore
  • RITORNO A SAN SALVATORE TELESINO DELLA LAPIDE DEL CAVALIERE PIETRO BRAHERIO
  • Pietro Braherio nell’Abbazia benedettina di S. Salvatore de Telesia

Commenti recenti

    • Facebook
    • X
    • Instagram
    • RSS

    Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress